Casa d’artista: laboratorio ispirato a Fabio Mauri
Questo laboratorio è stato ideato e realizzato dal prof. Claudio Cantelmi, insegnante di arte e immagine nella scuola media dell’Istituto Comprensivo Alberto Manzi di Roma. … Read more
Questo laboratorio è stato ideato e realizzato dal prof. Claudio Cantelmi, insegnante di arte e immagine nella scuola media dell’Istituto Comprensivo Alberto Manzi di Roma. … Read more
In quest’anno particolare dove il laboratorio di arte è chiuso abbiamo provato comunque a lavorare in classe con i mezzi a disposizione e al posto … Read more
Con gli studenti di terza abbiamo sperimentato il procedimento adottato da artisti CUBISTI come Braque e Picasso per realizzare i dipinti nella fase del CUBISMO … Read more
Questo interessante progetto, inserito nell’ambito della scoperta del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico dell’Italia, è stato realizzato dalla professoressa Paola Riso dell’Istituto Comprensivo “Carlo Alberto … Read more
Questi disegni ispirati alle opere di Gustav Klimt, sono stati realizzati dagli studenti di terza media. Osservando la tecnica di questo grande pittore della Seccessione Viennese … Read more
Ispirati alle celebri ballerine di Degas questi collage sono realizzati con carta da pacco e riviste. Per copiare la ballerina abbiamo utilizzato la fotocopia di … Read more
Per realizzare questo dipinto a tecnica mista ispirato alle celebri Ninfee di Monet servono: un foglio da disegno, una riga, pastelli ad olio, acquerelli e … Read more
l’articolo contiene link pubblicitari Studiando il romanticismo nelle classi terze abbiamo osservato soprattutto i paesaggi di Friedrich con i suoi tipici personaggi in controluce. Ispirandoci … Read more
Nello stile più comune dei social network o delle foto istantanee abbiamo disegnato questi piccoli paesaggi di formato quadrato direttamente con le matite colorate. Partendo … Read more
Analizzando le opere dell’Espressionismo degli inizi del Novecento abbiamo confrontato l’Espressionismo francese di matisse con l’espressionismo tedesco di Kirchner, cercando peculiarità e soprattutto differenze nell’interpretazione … Read more
Dopo aver parlato dell’Astrattismo e dei suoi artisti abbiamo realizzato un disegno virtuale con lo strumento Disegni Google. Ogni studente ha realizzato il suo disegno … Read more
In classe, anche a distanza, gli studenti sono diventati per un’ora grafici pubblicitari, curatori di una mostra e ricercatori del web per produrre, a gruppi … Read more