Il burattino che cammina ispirato a Depero
Nel 1915 Giacomo Balla e Fortunato Depero firmano il Manifesto Ricostruzione futurista dell’universo, un testo che segna l’inizio di una nuova fase del Futurismo. In … Read more
Nel 1915 Giacomo Balla e Fortunato Depero firmano il Manifesto Ricostruzione futurista dell’universo, un testo che segna l’inizio di una nuova fase del Futurismo. In … Read more
Per realizzare questo “LIBRO ESPLOSO” con gli studenti delle classi prime abbiamo riflettuto sulle nostre emozioni chiedendoci se è possibile RAPPRESENTARE graficamente un’emozione. Con l’aiuto … Read more
Un argomento della teoria del colore molto interessante è quello dei colori complementari, colori opposti tra loro nel cerchio di Itten, che messi in rapporto … Read more
Con le classi terze abbiamo affrontato l’argomento del Futurismo in pittura e scultura e abbiamo osservato le opere poliedriche di Fortunato Depero. Questo artista si … Read more
Per la Giornata Mondiale della Gentilezza che si celebra ogni anno il 13 novembre abbiamo pensato di realizzare un acchiappasogni. L’acchiappasogni risulta un REGALO PERFETTO … Read more
Quest’anno con le classi terze abbiamo deciso di partecipare al PROGETTO MAIL ART, ideato e promosso dalla professoressa Federica Ciribì, curatrice del sito e del … Read more
Per realizzare questi RITRATTI ci siamo ispirati a quelli dell’Espressionismo Tedesco osservando le figure dipinte da Ernst Ludwig Kirchner, Emil Nolde, Karl Schmidt-Rottluff , con … Read more
Nel percorso di Educazione Civica e alla Cittadinanza con le classi seconde abbiamo affrontato l’espressività delle emozioni, partendo dal libro del dottor Alberto Pellai, psicoterapeuta … Read more
Rivedendo un lavoro sulla natura morta e la teoria delle ombre, che ha avuto molto successo tra i miei studenti, ho pensato di proporvi un foglio … Read more
Per questa attività nelle classi seconde ci siamo ispirati al piccolo albo illustrato di Antonio Catalano “Museo delle foglie Cadute” (link pubblicitario). Con questo libro-opera … Read more
Un nuovo lavoro ispirato all’artista statunitense Harold Hollingswort, che ci ha sempre attratto per un diverso approccio all’arte astratta. Nelle sue opere Holligsworth usa elementi … Read more
Questo laboratorio, realizzato nelle classi prime, è ispirato all’albo “Io sono un artista” (link pubblicitario) di Marta Altés che abbiamo letto insieme in classe e … Read more