Acquerelli a colori caldi e freddi: le città sul mare
Per mettere in pratica la lezione sui colori caldi e freddi abbiamo realizzato questo acquerello, dove sperimentiamo le mescolanze dei colori per creare una vasta … Read more
Per mettere in pratica la lezione sui colori caldi e freddi abbiamo realizzato questo acquerello, dove sperimentiamo le mescolanze dei colori per creare una vasta … Read more
E’affascinante comprendere la relazione tra la figura e lo sfondo in un’immagine: lo sapevate che il nostro cervello non può percepire la figura e lo … Read more
Le gradazioni tonali si fanno aggiungendo bianco o nero ad un colore, lavorando cioè sulle tonalità chiare e scure di quel colore. Quelle cromatiche sono invece … Read more
Niente di più semplice che copiare la propria mano con una matita… e poi? Decoriamo le nostre mani con forme e colori liberi, e inseriamo … Read more
Un esercizio semplice che riscuote sempre un grande successo è il dipinto di una silhouette che si staglia su un fondo dipinto in gradazione. In … Read more
Un lavoro di gruppo in collaborazione con l’insegnante di italiano ha visto impegnata una classe nella realizzazione delle copertine per dei racconti. La storia , … Read more
Su una doppia gradazione cromatica realizzata a tempera, è stato incollato lo skyline di una città ritagliato da un cartoncino nero. La gradazione è stata … Read more
Partendo dall’analisi della figura umana e delle sue proporzioni, abbiamo ideato e disegnato un personaggio fantasy. L’idea è nata da un lavoro sulla letteratura Fantasy fatto dai … Read more
Ecco la straordinaria idea di Fabiana Collotto, insegnante di Arte e Immagine alla Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Querini di Mestre (Venezia). Come mi … Read more
Per sviluppare il tema della natura morta e del chiaroscuro, nelle classi seconde abbiamo realizzato questi lavori a tecnica mista. Le bottiglie sono disegnate su un … Read more
Abbiamo inventato tante texture grafiche per decorare una piccola T-shirt! Ecco le personalissime magliette realizzate dagli studenti delle classi prime, esposte come in un coloratissimo shop! I disegni … Read more
Con il semplice accostamento di linee parallele riusciamo a dare la sensazione della tridimensionalità. Abbiamo fatto questo esercizio nelle classi di grado 6°, per esercitare … Read more