secondary school

Contrasto di luci e ombre

Con gli studenti di seconda abbiamo lavorato sullo studio delle ombre e delle luci nella fotografia. Con la carta da lucido e pennarelli colorati i … Read more

Proporzioni del volto

Stelina K. Osservando l’immagine della figura sottostante e seguendo le mie istruzioni alla lavagna ogni studente delle classi seconde ha disegnato il volto di un … Read more

Bottiglie e vasi… a righe

michela l. Un altro esercizio ben riuscito sulla luce e le ombre per le classi seconde, realizzato con le matite colorate. Il chiaroscuro è disegnato … Read more

Tre modi per ombreggiare

Gli studenti della classe 2B hanno sperimentato tre diversi modi per disegnare il chiaroscuro con la matita : 1) differenziando la pressione della mano sulla matita … Read more

Scritto in Cingalese

La classe 3E con il Prof. Claudio Maritati ha realizzato questo cartellone di benvenuto per accogliere la nuova compagna Sunandi che è arrivata in questi … Read more

Per diventare un artista…

  Alcune semplici regole da seguire nell’aula di Educazione Artistica… ci sono molti poster simili in inglese perchè sono molto usati nelle aule delle scuole … Read more

Cartellette con cornici astratte

Le classi  3A e 3B hanno concluso le loro cartellette porta disegni ispirati ai capolavori dell’arte astratta. Le cartellette sono colorate con pastelli ad olio.

Che cosa apparirà?

Thoughtful hat Questo esercizio che dura solo pochi minuti, riprende il vecchio “che cosa apparirà?” che troviamo anche sulle pagine della settimana enigmistica. Partendo da … Read more