Cattedrali Romaniche pop-up
Ecco una nuova ed interessante attività ideata dal collega Giovanni Perdicchia, che ha già contribuito al sito arteascuola con un suo lavoro sulla conoscenza delle … Read more
Ecco una nuova ed interessante attività ideata dal collega Giovanni Perdicchia, che ha già contribuito al sito arteascuola con un suo lavoro sulla conoscenza delle … Read more
Con le classi terze abbiamo fatto un interessante attività al MUSEO MART di Rovereto curata dall’Area Educazione del Mart, che ogni anno organizza laboratori per … Read more
E’ possibile che un paesaggio scateni le nostre emozioni? Di fronte ad un paesaggio reale, fotografato o dipinto, è capitato a tutti di provare diversi … Read more
Ecco un disegno ispirato al”artista contemporaneo Michael Craig-Martin realizzato con gli oggetti che usiamo comunemente nel laboratorio di arte e in classe. Questa attività è frutto … Read more
The Art lessons for this school year in the 6th Grade classes, follow the CLIL methodology (Content and Language Integrated Learning). To start I devised … Read more
Il mondo del restauro è affascinante e complesso. Per anni ho lavorato come restauratrice e ho vissuto nel mondo del recupero delle opere d’arte danneggiate … Read more
Pittura, vetro dipinto, stampe, disegno, mosaico, collage, sculture di legno e di plastica… Quest’anno agli esami gli studenti si sono cimentati nella creazione di opere … Read more
La veduta di un antico paese con le case ammassate una all’altra diventa un pretesto per sperimentare i colori caldi e freddi: metà villaggio è … Read more
Questo post è dedicato all’interessante lavoro del professore Giovanni Perdicchia realizzato con studenti di terza media. Le classi coinvolte sono la 3 B dell’I.C. Presicce-Acquarica e … Read more
l’articolo contiene link pubblicitari Agli inizi del Novecento l’Espressionismo tedesco e i Fauve portano nell’arte delle avanguardie una novità fondamentale: l’interpretazione della realtà viene filtrata dall’espressione … Read more
Nelle classi prime abbiamo copiato le texture naturali per sperimentare un nuovo modo di osservare e copiare la natura. Saper ricreare una superficie con il … Read more
Da sempre nell’arte per imparare a disegnare e dipingere si ricorre alla copia, la pratica di mettersi davanti a un’opera d’arte e copiarla è usata … Read more