Asterisco* con tre tipi di chiaroscuro
Come in un precedente esercizio sul chiaroscuro e le tecniche per ottenerlo che potete trovare qui, anche questa volta abbiamo sperimentato tre tipi diversi di … Read more
Come in un precedente esercizio sul chiaroscuro e le tecniche per ottenerlo che potete trovare qui, anche questa volta abbiamo sperimentato tre tipi diversi di … Read more
Per far comprendere gli effetti del chiaroscuro è molto efficace lavorare sulla percezione della profondità. Una superfice piatta con il chiaroscuro appare magicamente tridimensionale, e … Read more
Per cominciare nelle classi prime abbiamo realizzato delle scritte in stile graffiti, scrivendo la parola ART. Abbiamo preso spunto da questa lezione precedente per creare la … Read more
Le forme simmetriche sono davanti a noi tutti i giorni, le troviamo sia in natura che nelle opere dell’uomo, per questo non ci siamo limitati … Read more
In una precedente lezione abbiamo visto come disegnare un volto femminile seguendo la traccia di uno schema geometrico predefinito. In questo esercizio abbiamo aggiunto variazioni di colore … Read more
La Prof.ssa Maria Luisa Marchio con i ragazzi della Scuola Media Paisiello di Cinisello Balsamo (MI), ci propongono dei bellissimi segnalibri decorati con le matite colorate. Una … Read more
Per sperimentare i vari modi di creare il chiaroscuro abbiamo usato ombreggiato lo sfondo di una parola di tre lettere. Lo spazio positivo (le parole) è … Read more
Per cominciare a spiegare il chiaroscuro e l’effetto tridimensionale che esso può dare ad un disegno, abbiamo lavorato sull’intreccio di “nastri” ondeggianti e perpendicolari tra … Read more
E’ molto comune tra ragazzi la creazione di personaggi “avatar” su videogiochi o social network. Questi piccoli omini servono a rappresentare se stessi al’interno di un gioco … Read more
Quando chiediamo agli studenti di disegnare l’acqua, la maggior parte di loro fa una campitura azzurra, così come una corteccia è una campitura marrone … Read more
Il movimento Futurista delle prime avanguardie del ‘900 considera il dinamismo e il movimento come nuovi criteri di bellezza universale. Con i ragazzi delle classi … Read more
Un divertente esercizio per riassumere la teoria dei colori in un unico semplice disegno: ho messo alla prova gli studenti di prima media per verificare … Read more