
Con le classi seconde abbiamo affrontato un dipinto a tecnica mista che si è rivelato più sfidante del previsto. Il disegno ha come tema dei nastri intrecciati, realizzati con la stessa tecnica dei disegni che potete trovare qui e qui, ma lo sfondo su cui sono stati tracciati è stato prima dipinto ad acquerello con un tema astratto a colori prevalentemente chiari.


Prima abbiamo dipinto il quadro astratto ad acquerello e poi abbiamo tracciato il disegno dei nastri intrecciati. Gli spazi tra i nastri sono stati colorati con un pennarello nero indelebile.



Successivamente abbiamo aggiunto le ombre per rendere graficamente l’effetto tridimensionale dell’intreccio. Questa è stata la parte più difficile perchè l’occhio e il cervello devono fare un grande sforzo per comprendere quale nastro passa sotto l’altro e quali ombre si devono disegnare per ottenere l’effetto. Alcuni studenti sono riusciti a concludere il disegno, altri hanno avuto bisogno di aiuto in questo passaggio più difficile. In ogni caso l’effetto è grandioso!

















Davvero molto bello!!!! Grande prof!!!
grazie carissima!
Grandiosa idea! Grazie Miriam ; )
Grazie Elisa, un abbraccio!!
Miriam
Dipinto a tecnica mista! Wow! Leggo e rimango incredibilmente colpita! Adesso non mi rimane che passare dalla teoria alla pratica! Top!
Non è facilissimo da fare, ma è di grande effetto, se i ragazzi riescono a capire il gioco degli intrecci è molto bello da realizzare
Si, hai ragione! Non è proprio così semplice…hai qualche consiglio da darmi? Non so, un modo per iniziare? Grazie!
se ti interessa fare gli intrecci con i tuoi studenti, con l’effetto tridimensionale, potresti fare questi che sono più semplici http://arteascuola.com/it/2015/09/intrecci-di-nastri-e-zentangle/
http://arteascuola.com/it/2014/11/intrecci-condivisi/
http://arteascuola.com/it/2013/10/gioco-di-intrecci-con-chiaroscuro/
Oppure fare questo ma con meno intrecci, tenendo i nastri più distanti tra loro e più larghi
Adoro gli intrecci, quindi anche questa tecnica! Grazie del donarci il tuo sapere! Ti seguo
Grazie Daniele! In realtà è piuttosto difficile far capire ai ragazzi il gioco degli intrecci, ma una volta compreso l’effetto è assicurato!
🙂
Si, quella è davvero la parte che risulta più complicata! Ma con un pò di pazienza e la giusta perseveranza arriveremo a raggiungere i nostri obiettivi! Alla prossima e sempre grazie