
Un disegno semplice con sfumature a due colori dove servono solo una matita, una gomma e due matite colorate. Per prima cosa si disegnano i rami di un albero su un foglio bianco con una matita. In questo modo si creano molti spazi negativi che possiamo riempire con sfumature a due colori. Per creare le sfumature scegliamo due colori vicini nel cerchio cromatico (es: arancio e rosso) oppure due tonalità di uno stesso colore (es: azzurro e blu scuro).

Per realizzare le sfumature si comincia da una estremità della zona da colorare premendo molto sul colore e alleggerendo il colore verso il centro. Con l’altro colore si ricomincia dalla parte opposta della zona da colorare premendo e alleggerendo verso il centro. In questo modo si sovrappongono i colori più chiari al centro della zona e si crea la sfumatura tra i due colori.
Se volete utilizzare questa attività per creare la copertina di un quaderno, è possibile acquistare il foglio di lavoro qui sotto:













. It.
Meraviglioso
Ciao cara! Sei Patrizia? felice di ritrovarti anche qua 😉
Stupendo risultato finale! Grazie 🙂
Grazie Gialuigi, è anche semplice e veloce! 😉
Ciao Miriam bellissimi questi lavori, mi sono permessa di utilizzarli come spunto per i lavori da far fare ai miei alunni. Grazie
Bellissimiiiii!!!
ma le misure del quadrato?
più o meno 19x19cm, è un disegno fatto su un foglio A4 per la copertina del quaderno
una domenda ma le misure del quadrato
19 cm ×19 cm