Ecco il video tutorial realizzato da Chad Brown per il suo canale YouTube theartproject.com. L’entusiasmante collaborazione con questo insegnante americano continua e favorisce l’approccio alla lingua inglese in classe; per chi come me fa lezioni in CLIL è molto utile avere le istruzioni spiegate da un madrelingua. Vi invito a visitarlo e a guardare le svariate attività artistiche proposte nei suoi numerosi tutorial:

Questo paesaggio notturno dipinto a tempera con una finitura ad acquerello è stato realizzato dai ragazzi di seconda media. Il lavoro è stato molto apprezzato dagli studenti perchè il risultato è molto bello. I realtà la realizzazione è molto semplice se si seguono tutte le istruzioni step by step del video o delle foto qua sotto.
Scegliendo una tonalità di colore freddo si dipinge prima di tutto una sfumatura in gradazione tonale per il cielo, partendo dal colore più chiaro e sfumando verso il colore più scuro. Poi si dipinge una luna bianca e le stelle, con tempera bianca o con bianchetto.


Dopo aver dipinto il cielo si dipinge l’orizzonte con la foresta, in due linee successive, usando la tonalità più scura della gradazione. La neve in primo piano è dipinta con il bianco con leggere tonalità di grigio verso il basso.

Nella fase successiva si dipingono le silhouette degli alberi, con un pennello sottile e la tempera nera.


Nell’ultima fase si dipingono le ombre. Per dare la giusta inclinazione alle ombre degli alberi di usa una riga e una matita. Si posiziona la riga al centro della luna e si collega la base di ogni albero con una linea. Con una matita si disegna la direzione dell’ombra e successivamente si dipinge l’ombra con un po’ di acquerello nero diluito. Il nostro romantico e silenzioso paesaggio è terminato!










