
Per sperimentare le mescolanze del cerchio cromatico abbiamo creato questo Camaleonte Arcobaleno che abbiamo realizzato solo con i colori primari, il bianco e il nero. Per disegnare la figura del camaleonte abbiamo seguito le istruzioni di questo interessante sito Easy Drawing Guide che insegna passo per passo a disegnare in modo semplice qualsiasi figura e forma.

Per prima cosa quindi si disegna il camaleonte con una matita e poi lo si divide in 12 parti con delle strisce. Si sceglie un colore primario per la testa che può essere blu, rossa o gialla. Partendo dalla testa del camaleonte si dipingono gli altri colori primari saltando ogni volta 3 strisce.


Dopo aver dipinto i colori primari si creano i secondari mescolando nella tavolozza i colori primari due a due. La posizione dei colori secondari è nella striscia in mezzo ai colori primari.


A questo punto si possono creare i colori terziari, mescolando i primari con i secondari. Una volta finito di dipingere il camaleonte arcobaleno si disegnano cinque o sei rami intrecciati sullo sfondo.

I rami si dipingono con colori neutri ottenuti mescolando il bianco e il nero in una scala di grigi che varia dal colore più chiaro al più scuro.

Per ultimo si procede a colorare il fondo. Per velocizzare la conclusione del dipinto abbiamo scelto di colorare lo sfondo con un colore ad acquerello a tinta unita.











Bella idea! La propongo ai piccoli lunedì! Grazie per le idee
Bellissimo! Lo proverò domani nella mia classe seconda! Grazie
Bellissimo posso farlo con i miei ragazzi di 5ª elementare?
Certo Elizabeth, fai tutto quello che può piacere ai tuoi bambini 😉