Piero della Francesca nello stile di Barry McGee
Ispirandosi ad un precedente post di arteascuola dedicato all’artista Barry McGee, la professoressa Marcella M. L. Manco con i suoi studenti dell’Istituto Comprensivo Piero della … Read more
Ispirandosi ad un precedente post di arteascuola dedicato all’artista Barry McGee, la professoressa Marcella M. L. Manco con i suoi studenti dell’Istituto Comprensivo Piero della … Read more
Dopo le sedie, le lampade da tavolo e gli orologi da parete, questa volta ho avuto l’idea di far progettare una scarpa ai miei studenti. Dopo una … Read more
Ecco un’attività proposta dalla collega e amica Alessandra Tomasi, insegnante di arte e immagine presso la scuola SSPG di Fondo e Revò (provincia di Trento), le classi … Read more
Nelle classi terze abbiamo affrontato la LETTURA dell’OPERA d’ARTE , soffermandoci soprattutto sulla COMPOSIZIONE dell’opera pittorica. Trovo che sia un argomento molto impegnativo perché mette … Read more
Con le classi terze abbiamo fatto un interessante attività al MUSEO MART di Rovereto curata dall’Area Educazione del Mart, che ogni anno organizza laboratori per … Read more
E’ possibile che un paesaggio scateni le nostre emozioni? Di fronte ad un paesaggio reale, fotografato o dipinto, è capitato a tutti di provare diversi … Read more
Quest’anno per il terzo appuntamento con lo scambio globale di carte d’artista (Artist Trading Card Global Swap 2018) abbiamo pensato di dedicare le nostre carte … Read more
Ecco una carrellata sulle Artists Trading Cards che abbiamo ricevuto l’anno scorso in scambio delle nostre creazioni. Con gli studenti abbiamo deciso che ognuno poteva … Read more
Pittura, vetro dipinto, stampe, disegno, mosaico, collage, sculture di legno e di plastica… Quest’anno agli esami gli studenti si sono cimentati nella creazione di opere … Read more
Questo post è dedicato all’interessante lavoro del professore Giovanni Perdicchia realizzato con studenti di terza media. Le classi coinvolte sono la 3 B dell’I.C. Presicce-Acquarica e … Read more
l’articolo contiene link pubblicitari Agli inizi del Novecento l’Espressionismo tedesco e i Fauve portano nell’arte delle avanguardie una novità fondamentale: l’interpretazione della realtà viene filtrata dall’espressione … Read more
Dopo la progettazione di una sedia e di una lampada da tavolo, ecco un’altra sfida: progettare un orologio da parete cercando di rispettare la funzione … Read more