La ragazza col ventaglio arcobaleno con video tutorial
Ecco un’idea per lavorare sul cerchio cromatico e la teoria del colore con gli acquerelli: un ventaglio con i colori dell’arcobaleno tenuto da un elegante … Read more
Ecco un’idea per lavorare sul cerchio cromatico e la teoria del colore con gli acquerelli: un ventaglio con i colori dell’arcobaleno tenuto da un elegante … Read more
Grazie all’idea del mio collega Luigi Santibacci, nelle classi prime abbiamo realizzato dei personaggi fantastici ispirandoci alle figure/sculture di Jean Dubuffet, con le sue inconfondibili … Read more
Nelle classi prime abbiamo approfondito il tema della linea disegnando tanti tipi di linee intrecciate con i pennarelli, e colorando lo sfondo del disegno con … Read more
Pubblico qui l’interessante materiale della collega Ilaria Cagno, realizzato da lei e i suoi alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di 1° grado Istituto … Read more
Nello stile più comune dei social network o delle foto istantanee abbiamo disegnato questi piccoli paesaggi di formato quadrato direttamente con le matite colorate. Partendo … Read more
Nelle classi prime abbiamo introdotto il tema della LINEA e delle sue innumerevoli caratteristiche e possibilità. Devo questa attività all’idea di Jessica Hamilton, un’incredibile insegnante … Read more
Dopo aver realizzato un disegno in simmetria radiale seguendo le indicazioni che trovate in questo post precedente, lo abbiamo fotografato e lo abbiamo inserito in … Read more
Dopo aver compreso cos’è una texture abbiamo visto come gli artisti usano la rappresentazione delle superfici per rendere visivamente la sensazione tattile di un oggetto. … Read more
Inventiamo dei mostri per lavorare con i colori COMPLEMENTARI. Disegniamo e coloriamo quattro mostri con tecnica mista, ogni mostro va colorato con una coppia di … Read more
Ho mandato i miei studenti a caccia di colori in giro per la casa, hanno fatto una foto MONOCROMA raggruppando una serie di oggetti su … Read more
Questo lavoro è stato fatto in DAD, ma è bellissimo da fare in classe in presenza! Lo sappiamo, la DAD non è la stessa cosa … Read more
In questo momento difficile bisogna ripensare la didattica e le richieste che facciamo ai nostri ragazzi, bisogna ripensare metodi e consegne all’insegna della semplicità, dell’adattamento … Read more