dipingere

Bandiere arcobaleno

Per continuare il nostro programma sulla teoria del colore e sui colori complementari, nelle classi prime abbiamo realizzato questi striscioni colorati. Con i colori a tempera … Read more

Lavoro di gruppo in monocromo

Ogni studente della classe prima ha disegnato un quarto di cerchio con decorazioni zentangle fatte a pennarello. Lo sfondo è stato suddiviso in raggi di … Read more

Silhouette in gradazioni cromatiche

Un interessante esercizio sulle gradazioni cromatiche è stato fatto nelle classi 2°  combinando uno sfondo e una silhouette dipinte con gradazioni a colori complementari. Gli … Read more

Alberi in gradazione

Nelle classi seconde abbiamo provato a dipingere una foresta di alberi senza disegno preparatorio, usando direttamente i pennelli e le tempere sulla carta bianca. Per … Read more

Natura morta con tecnica mista

Un’interessante esperienza nell’uso della tecnica mista è stata quella fatta nelle classi seconde, dove abbiamo “mixato” tante tecniche diverse in un’unica opera. La prima fase … Read more

Romantic Graffiti

I quadri di autori romantici che abbiamo osservato studiando il Romanticismo europeo,  ci hanno suggerito delle immagini ispirate ai quadri in stile “graffito” di Sunil … Read more

Scarpa a texture

Con le classi prime abbiamo realizzato questi dipinti a tempera raffiguranti una scarpa. Dopo aver disegnato la scarpa a mano libera gli alunni hanno dipinto … Read more

Gradazioni tonali e zentangles

Abbiamo sperimentato le gradazioni tonali a tempera con le classi seconde, per imparare a mescolare i colori partendo dal più chiaro fino ad arrivare gradatamente … Read more