Natura morta con pastelli ad olio
Un semplice esercizio per imparare la teoria delle ombre e dei colori. Dopo aver disegnato le forme di alcuni oggetti come bottiglie, coppe , vasi … Read more
Un semplice esercizio per imparare la teoria delle ombre e dei colori. Dopo aver disegnato le forme di alcuni oggetti come bottiglie, coppe , vasi … Read more
Realizzati su cartoncini colorati questi esercizi fanno comprendere la direzione della luce e delle ombre in un oggetto abbastanza complesso, come un foglio arrotolato o … Read more
I volti sono stati realizzati a matita su una griglia, seguendo determinate proporzioni. Il secondo passaggio è stato quello di aggiungere luci e ombre ai … Read more
Con le classi seconde abbiamo realizzato dei dipinti sfumati con le tempere, utilizzando solo i colori primari e mescolandoli tra loro in modo da ottenere … Read more
Per continuare il nostro percorso alla scoperta dei colori, con le classi prime, abbiamo realizzato dei paesaggi a tempera in gradazione tonale. Lo schiarirsi delle … Read more
Chiaroscuri a colori ci rivelano le forme fantastiche e misteriose del medioevo, animali mitici e mostruosi scolpiti dalle mani abili di scultori antichi. Gli alunni … Read more
ecco un altro modo per dare il senso del volume agli oggetti: disegnando il chiaroscuro a tratteggio, con dei tratti incrociati a matita asja e. … Read more
con le classi seconde stiamo sperimentando tanti modi di realizzare il chiaroscuro; uno di questi è quello di ottenere delle sfumature semplicemente variando la pressione … Read more