Alberi in gradazione
Nelle classi seconde abbiamo provato a dipingere una foresta di alberi senza disegno preparatorio, usando direttamente i pennelli e le tempere sulla carta bianca. Per … Read more
Nelle classi seconde abbiamo provato a dipingere una foresta di alberi senza disegno preparatorio, usando direttamente i pennelli e le tempere sulla carta bianca. Per … Read more
Ci sono sei semplici modi per rendere i nostri disegni tridimensionali e dare l’illusione della profondità e dello spazio; attraverso questi sei suggerimenti potremmo ripercorrere … Read more
Con le classi seconde continuiamo ad affrontare il tema del chiaroscuro e delle ombre. In questo disegno la fantasia incontra la realtà e gli “scarabocchi … Read more
Per continuare il nostro lavoro sulle sfumature, con i ragazzi delle classi seconde, abbiamo realizzato questo disegno di nastri intrecciati. Il disegno è fatto a … Read more
Nelle classi seconde abbiamo cominciato ad esercitarci con le sfumature e il chiaroscuro nei disegni che decoreranno la copertina delle nostre cartellette. Si comincia a … Read more
A volte è difficile spiegare ai ragazzi quanti toni di chiaroscuro si possono trovare in una immagine in bianco e nero, perché la scala delle … Read more
Stelina K. Osservando l’immagine della figura sottostante e seguendo le mie istruzioni alla lavagna ogni studente delle classi seconde ha disegnato il volto di un … Read more
michela l. Un altro esercizio ben riuscito sulla luce e le ombre per le classi seconde, realizzato con le matite colorate. Il chiaroscuro è disegnato … Read more
Gli studenti della classe 2B hanno sperimentato tre diversi modi per disegnare il chiaroscuro con la matita : 1) differenziando la pressione della mano sulla matita … Read more
Gli studenti della 3B hanno imparato ad usare i colori acrilici mescolandoli tra loro per ottenere sfumature in gradazione cromatica. La sagoma nera è sdipinta … Read more
Il progetto di realizzare le cartellette per i propri disegni nelle classi seconde, è ispirato all’argomento che tratteremo nei prossimi mesi, e cioè sullo studio … Read more
Un altro esercizio per comprendere la giusta posizione delle luci e delle ombre con una sorgente di luce laterale. Abbiamo usato la stessa tecnica dell’esercizio … Read more