Il ritratto nell’Arte Moderna
La figura nell’arte delle Avanguardie Artistiche del ‘900, era rappresentata in moltissimi stili differenti e con diverse tecniche. Gli studenti delle classi terze hanno scelto … Read more
La figura nell’arte delle Avanguardie Artistiche del ‘900, era rappresentata in moltissimi stili differenti e con diverse tecniche. Gli studenti delle classi terze hanno scelto … Read more
Le pagine di un vecchio libro mi hanno suggerito di disegnare alcuni personaggi delle fiabe. Possiamo suggerire agli alunni di scegliere uno dei loro personaggi … Read more
Alcuni paesaggi dipinti dagli alunni di seconda media, copiati da alcune cartoline… Ammetto che sono stati davvero bravi!
Un esercizio sui colori cadi e freddi, complementari , primari e secondari ispirati alle opere di Paul Klee. Qui abbiamo tracciato il disegno a china … Read more
Su carta da acquerello si scrive una parola con l’acqua e poi si lasciano cadere gocce di colore con un contagocce o con un pennello … Read more
Gli alunni delle classi prime hanno copiato a tempera alcuni particolari di paesaggi di quadri dell’arte moderna, dipinti da artisti come Kandinskij, Denis, Nolde, Monet … Read more
Un metodo molto semplice per simulare un’antica pergamena… cospargere la carta di caffè, accartocciare e strappare la carta sui bordi. L’effetto è assicurato!
Con i ragazzi di seconda (grade 8) abbiamo analizzato la Natura morta nei dipinti dell’arte moderna. Partendo da un’immagine fotografica o da oggetti reali i … Read more
Partendo dalle proporzioni del volto che abbiamo visto in una lezione precedente , i ragazzi hanno ideato delle maschere e le hanno dipinte con la tempera, alternando … Read more
Questi piccoli dipinti a tempera sono stati copiati da quadri dell’Arte moderna, dove pittori come Matisse, Picasso, Cézanne e Morandi hanno affrontato il tema della … Read more
Dopo aver costruito un manichino di carta snodabile con il foglio di lavoro che potete acquistare cliccando l’immagine qui sotto, i ragazzi hanno scelto … Read more
Qualcuno di voi mi chiedeva come fosse possibile sganciarsi così tanto dalle immagini fino a realizzare qualcosa di assolutamente astratto, senza figure ne riferimenti con … Read more