Frasi a colori complementari
Con le classi prime abbiamo ripreso in mano tempere e pennelli per creare una tavola ispirata alle opere di Paul Klee e Alighiero Boetti che … Read more
Con le classi prime abbiamo ripreso in mano tempere e pennelli per creare una tavola ispirata alle opere di Paul Klee e Alighiero Boetti che … Read more
Con le classi seconde abbiamo realizzato dei dipinti sfumati con le tempere, utilizzando solo i colori primari e mescolandoli tra loro in modo da ottenere … Read more
Per continuare il nostro percorso alla scoperta dei colori, con le classi prime, abbiamo realizzato dei paesaggi a tempera in gradazione tonale. Lo schiarirsi delle … Read more
Con gli alunni delle classi prime abbiamo realizzato un dipinto a tempera per sperimentare la varietà dei colori caldi e freddi. La figura è un … Read more
Con gli alunni delle classi terze abbiamo realizzato delle copie a tempera di quadri di Claude Monet, il grande pittore Impressionista. Abbiamo cercato di imitarne … Read more
Con gli alunni delle classi seconde abbiamo affrontato un altro grande pittore del ‘900, Giorgio Morandi, con le sue nature morte cariche di silenziose solitudini … Read more
Gli alunni delle classi seconde hanno realizzato queste “nature morte” a tempera, dipingendo gli oggetti e lo sfondo con colori caldi e freddi. E’ un’interpretazione … Read more
Gli alunni delle classi terze si sono ispirati ad un grande artista dell’epoca Romantica, Caspar David Friedrich, ed hanno rielaborato le sue figure in controluce … Read more
Per imparare a usare le tempere gli alunni della classe 1°B hanno dipinto le loro iniziali: prima hanno steso campiture piatte di colori, poi hanno … Read more
con gli alunni della 1°A abbiamo usato la tempera in modo molto creativo, ideando paesaggi dipinti con texture scaturite direttamente dalla fantasia! sofia david alessia … Read more