Troppo rumore nel laboratorio di Arte?
Vivo sempre con gran difficoltà la gestione del rumore nel laboratorio di Arte anche perché mi rendo conto che i ragazzi si sentono (e sono) … Read more
Vivo sempre con gran difficoltà la gestione del rumore nel laboratorio di Arte anche perché mi rendo conto che i ragazzi si sentono (e sono) … Read more
Wayne Thiebaud è un artista statunitense che ha lavorato negli anni ’60, frequentemente associato alla Pop Art, per la scelta dei soggetti dipinti (oggetti simbolo del consumismo … Read more
Abbiamo cambiato i colori di Van Gogh e Gauguin, con una interpretazione libera delle loro opere. Dopo aver osservato i quadri originali gli studenti di … Read more
Sempre con il nostro programma open source per la creazione e l’editing di immagini digitali chiamato Gimp2 abbiamo modificato la foto di un paesaggio nello … Read more
Nelle classi prime continuiamo la scoperta dei colori e delle loro proprietà. Una di queste è quella di trasmettere sensazioni, come quelle del “caldo” e … Read more
Dopo la lezione del paesaggio in gradazione disegnato con il programma Gimp, abbiamo realizzato un paesaggio più elaborato, utilizzando gradienti di colore e una silhouette davanti al … Read more
Un’interessante esperienza, sperimentata con la classe 3°C, è stata quella di realizzare delle monostampe da fogli di acetato, ispirate alle nature morte di Cézanne. La … Read more
Craft foam in lingua inglese, Moosgummi in tedesco, Gomma Crepla in italiano: si tratta di un materiale gommoso che possiamo troviamo nelle cartolerie e che … Read more
La tecnica pittorica degli Impressionisti francesi è inconfondibile nelle opere di Monet, Renoir, Pisarro. Dopo aver osservato le opere di questi artisti, con gli studenti … Read more
Arte a Scuola ha ora la sua pagina Facebook dove saranno pubblicati tutti i post e sarà possibile lasciare gradimenti e commenti. Aprite la pagina … Read more
Il corso di mosaico dedicato ai ragazzi delle classi seconde si è appena concluso con questi ottimi risultati. Le foto mostrano alcune fasi della lavorazione … Read more
Un’interessante esperienza nell’uso della tecnica mista è stata quella fatta nelle classi seconde, dove abbiamo “mixato” tante tecniche diverse in un’unica opera. La prima fase … Read more