miriampaternoster

Mosaici 2019

Ecco le creazioni del corso di mosaico 2018-19. Il corso ha coinvolto alcuni studenti delle classi seconde. Dopo aver preparato un bozzetto a grandezza naturale … Read more

Scenografie per il Marcovaldo

E’ sempre un’esperienza interessante per gli studenti avere a che fare con situazioni reali e non simulate, soprattutto quando si tratta di un’attività creativa che … Read more

Taccuino 2019

Per un anno ho lavorato su un taccuino che è stata una “casa nella tempesta”, come lo hanno definito gli amici de “il movimento del … Read more

Sfumature tra i rami

Un disegno semplice con sfumature a due colori dove servono solo una matita, una gomma e due matite colorate. Per prima cosa si disegnano i … Read more

Disegnare le montagne

Disegnare le montagne cercando di non cadere nello stereotipo delle piramidi innevate è possibile solo attraverso l’osservazione della realtà e la copia “dal vero”. La … Read more

Progetto Identikit

Ho collaborato con le classi di seconda media ad una interessante attività proposta dal mio collega e artista Carlo Vedova e che lui stesso ha … Read more

Cerchi con texture

L’esperienza della copia dal vero attraverso un’osservazione dettagliata è sempre importante per i ragazzi che per copiare devono mettere in atto la pura osservazione di … Read more

Maschere simmetriche

Lavorando sulla simmetria con i ragazzi di prima media, abbiamo creato queste maschere simmetriche colorate a pennarelli e matite. Per realizzare questo disegno serve un … Read more

Laboratorio di Stop Motion

Nella progettazione delle scenografie per lo spettacolo del Marcovaldo di Calvino insieme ai registi Jacopo Laurino ed Elena Galvani di Stradanova Slow Theatre ho pensato … Read more