Questi disegni ispirati alle opere di Gustav Klimt, sono stati realizzati dagli studenti di terza media. Osservando la tecnica di questo grande pittore della Seccessione Viennese abbiamo … [Read more...]
Personaggio ispirato a Dubuffet
Grazie all'idea del mio collega Luigi Santibacci, nelle classi prime abbiamo realizzato dei personaggi fantastici ispirandoci alle figure/sculture di Jean Dubuffet, con le sue inconfondibili sagome … [Read more...]
Composizione modulare con disegni radiali
Dopo aver realizzato un disegno in simmetria radiale seguendo le indicazioni che trovate in questo post precedente, lo abbiamo fotografato e lo abbiamo inserito in una griglia di Google Presentazioni … [Read more...]
6 Sagome “Dolci e Colazione”
Da arteascuola.com sei fogli di lavoro in pdf stampabili su cartoncino o carta pronti per essere decorati con pattern o zentangle, usando pennarelli, matite colorate o tempere. Un esercizio per … [Read more...]
Ombreggiare i solidi
Come si comportano le OMBRE su solidi di diverse forme? Abbiamo osservato che sui solidi con le facce piane le ombre sono omogenee, piatte ed uniformi, mentre sui solidi con le facce curve le ombre … [Read more...]
Valorizzare lo sfondo
Abbiamo affrontato spesso il disegno del VOLTO e le sue PROPORZIONI, lavorando sui colori e le sfumature dei capelli, degli occhi e della bocca, in lezioni precedenti che possiamo trovare QUI. Il … [Read more...]
Il messaggio pubblicitario
Con gli studenti delle classi terze abbiamo parlato del messaggio pubblicitario sulla carta stampata e delle sue regole. L'idea è del mio collega Luigi Santibacci, uno straordinario insegnante di arte … [Read more...]
Pattern ispirati a Takashi Murakami
Da una bellissima idea del collega insegnante di arte e immagine Marco Farinelli condivido questo interessante lavoro con le immagini dei lavori realizzati dai suoi allievi. Le classi coinvolte sono … [Read more...]
Dolce mostriciattolo o mostro spaventoso?
Ispirandoci a questo simpatico video "How to draw a Scary Cute monster (Folding Surprise)" gli studenti di prima media hanno creato piccoli mostriciattoli che si trasformano in mostri spaventosi … [Read more...]
Una giacca per Ghali
Ghali è un giovane rapper italiano famoso tra i miei studenti e vedendo le sue giacche e camicie fantasiose abbiamo realizzato insieme questo lavoro sulle texture grafiche. Dalla brillante idea della … [Read more...]