Ecco un disegno ispirato al''artista contemporaneo Michael Craig-Martin realizzato con gli oggetti che usiamo comunemente nel laboratorio di arte e in classe. Questa attività è frutto di un lavoro sui vocaboli inglesi che riguardano gli strumenti, gli attrezzi e le tecniche usate nella nostra disciplina nell'ambito del progetto CLIL (a breve il lesson plan completo dell'attività), ma è … [Read more...]
Drawing inspired by Craig-Martin: video tutorial
A drawing inspired by the contemporary artist Michael Craig-Martin is created with the art supplies we usually use in our art room. In this drawing we can work on the topics of still-life, representation of space and composition. To create the drawing follow these steps: CHOOSE from eight to ten photocopies of ART SUPPLIES objects Trace the picture on your drawing sheet with a … [Read more...]
Bottiglie fatte di linee
Con le classi prime abbiamo scoperto che tante linee parallele accostate possono dare l'effetto tridimensionale alle forme. Ecco le nostre bottiglie colorate, create con una sequenza di linee curve parallele e accostate tra loro che danno volume alle forme. Lo sfondo è realizzato con la stessa tecnica e crea un effetto psichedelico! Su un foglio da disegno si disegnano 4 o 6 bottiglie a mano … [Read more...]
Materiali di Arte nello stile di Michael Craig-Martin
Ecco un disegno ispirato al''artista contemporaneo Michael Craig-Martin realizzato con gli oggetti che usiamo comunemente nel laboratorio di arte e in classe. Questa attività è frutto di un lavoro sui vocaboli inglesi che riguardano gli strumenti, gli attrezzi e le tecniche usate nella nostra disciplina nell'ambito del progetto CLIL (a breve il lesson plan completo dell'attività), ma è … [Read more...]
Restauro di antichi vasi greci
Il mondo del restauro è affascinante e complesso. Per anni ho lavorato come restauratrice e ho vissuto nel mondo del recupero delle opere d'arte danneggiate attraverso esperienze straordinarie come gli anni di studio alla Scuola Nazionale di Restauro dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Lavorando a scuola mi sono spesso chiesta come affrontare l'argomento del Restauro in classe e come … [Read more...]
Esami Finali: lavori 2017
Pittura, vetro dipinto, stampe, disegno, mosaico, collage, sculture di legno e di plastica... Quest'anno agli esami gli studenti si sono cimentati nella creazione di opere con le tecniche più disparate. Con orgoglio pubblico qui i progetti degli studenti di terza che hanno sostenuto l'Esame di Stato. Oltre all'analisi di un movimento artistico, di un artista o di un'opera particolare, i … [Read more...]
Natura morta su gradazioni tonali
Ecco un lavoro a tecnica mista che ci permette di mettere alla prova diverse abilità e diversi argomenti. Primo fra tutti creare una gradazione tonale con le tempere per lo sfondo della natura morta. Il foglio da disegno viene suddiviso in 12 strisce, ognuna delle quali sarà dipinta con un tono sempre più scuro di un colore a scelta. Si comincia a dipingere partendo dal bianco e aggiungendo una … [Read more...]
Foto Monocrome: a caccia di colori!
Nell’arte la parola MONOCROMO è un aggettivo che si riferisce ad un quadro, una foto o un disegno che è stato realizzato con la TONALITA’ di un UNICO COLORE, e cioè con leggere variazioni di tinta e gradazioni chiare e scure dello stesso colore. Il termine quindi non si usa solo per opere in bianco e nero, ma anche per opere con tonalità colorate ( vedi il “periodo blu” di Pablo Picasso, dove … [Read more...]