Un fantastico insetto simmetrico
Le forme simmetriche sono davanti a noi tutti i giorni, le troviamo sia in natura che nelle opere dell’uomo, per questo non ci siamo limitati … Read more
Le forme simmetriche sono davanti a noi tutti i giorni, le troviamo sia in natura che nelle opere dell’uomo, per questo non ci siamo limitati … Read more
Con tutte le classi seconde abbiamo partecipato quest’anno ad un concorso per la realizzazione di un logo dal titolo “Un Negozio per Amico”. Il progetto, proposto dalla … Read more
Vasi e bottiglie dalle forme più stravaganti sono stati inventati dagli studenti di seconda media in un interessante esercizio di simmetria. Partendo da una linea verticale … Read more
Con questo semplice disegno abbiamo messo in pratica il chiaroscuro, la teoria delle ombre, e la rappresentazione dello spazio nelle classi seconde. I tubi vengono … Read more
Ho pensato di creare questo foglio di lavoro per gli studenti che vogliono disegnare un volto senza dover preparare lo schema con le proporzioni, per … Read more
Questi cinque fogli di lavoro riproducono alcune famose opere di Paul Klee che hanno una caratteristica in comune: tutte e cinque evocano dei PAESAGGI e utilizzano … Read more
Con i ragazzi di Prima media abbiamo visto che l’elemento più piccolo del linguaggio visivo è il PUNTO: ma è possibile fare un’opera d’arte fatta … Read more
Buy now Tre fogli di lavoro con bottiglie e vasi di varie dimensioni da decorare. Le immagini si possono utilizzare in molti modi: Ecco quattro proposte … Read more
Ecco il video tutorial su come preparare le Artist Trading Cards da scambiare con altri artisti in tutto il mondo. Queste sono fatte con tecnica … Read more
L’idea è partita da una strepitosa insegnante americana, Nic Hahn (qui il suo sito MiniMatisse), con la quale condivido idee tecniche e lezioni da qualche anno. … Read more
Come l’Autunno precedente, con le classi prime, abbiamo collaborato ad un progetto di scienze sulla conoscenza dei funghi. Nelle lezioni di scienze gli alunni hanno studiato le … Read more
Per cominciare a spiegare il chiaroscuro e l’effetto tridimensionale che esso può dare ad un disegno, abbiamo lavorato sull’intreccio di “nastri” ondeggianti e perpendicolari tra … Read more