Grande mosaico con il Castello di Mezzolombardo
Nel laboratorio di mosaico frequentato dai ragazzi di prima (grade7) abbiamo realizzato un grande mosaico lavorando in gruppo, ogni alunno si occupava di un colore, … Read more
Nel laboratorio di mosaico frequentato dai ragazzi di prima (grade7) abbiamo realizzato un grande mosaico lavorando in gruppo, ogni alunno si occupava di un colore, … Read more
Qui a Londra è molto comune scambiarsi biglietti di auguri per Natale e, visto che ognuno dei miei figli ha almeno 25 compagni, abbiamo riciclato … Read more
Basta un po’ di cartoncino e qualche pennarello per mandare un messaggio speciale a qualcuno di speciale! Questi sono biglietti di benvenuto, di compleanno, di … Read more
Ecco il blog della professoressa Martina Malpaga, che attualmente insegna a Taio e per ora mi sostituisce. Sono molto contenta di poterlo seguire e lo … Read more
Per accogliere i ragazzini di Quinta Elementare, che cominceranno a frequentare la scuola media l’anno prossimo, abbiamo confezionato dei segnalibri stampati e plastificati, utilizzando immagini … Read more
Con la classe prima B abbiamo realizzato delle piccole copie dal vero di texture naturali con le matite colorate. Nella seconda fase abbiamo fatto dei … Read more
Con le classi prime abbiamo ripreso in mano tempere e pennelli per creare una tavola ispirata alle opere di Paul Klee e Alighiero Boetti che … Read more
Dopo tanto lavoro il corso di mosaico sforna le sue prime opere. I ragazzi delle classi prime che li hanno realizzati sono diventati dei veri … Read more
Ordine Dorico, Ionico o Corinzio? Niente di tutto questo! Gli alunni di prima hanno creato i loro capitelli di Ordine Libero, Magico e Fantastico, sovrapponendo zampe … Read more
Con alcuni ragazzi delle classi prime abbiamo decorato delle magliette con i colori per la stoffa. Quale migliore ispirazione potevamo scegliere, se non gli inconfondibili … Read more
Segnalo un sito dove sono stati pubblicati i disegni realizzati nell’anno scolastico precedente da alcuni allievi delle classi prime (attualmente in seconda A, B ed … Read more
Dopo aver osservato le vetrate gotiche con alcuni ragazzi di seconda abbiamo realizzato delle “vetrate” di carta velina. Siamo partiti dall’elaborazione di una fotografia con … Read more