dipingere

Oggetti in dettaglio

L’osservazione di un oggetto da molto vicino mette in moto pensieri su come è fatto questo oggetto, quali sono le parti che lo compongono e … Read more

Vasi a matita su sfondo a tempera

Per sviluppare il tema della natura morta e del chiaroscuro, nelle classi seconde abbiamo realizzato questi lavori a tecnica mista. Le bottiglie sono disegnate su un … Read more

Illustrare un racconto

  Da un progetto in collaborazione con l’insegnante di italiano, con una classe seconda, abbiamo partecipato ad un concorso dove erano richiesti la creazione di … Read more

Cerchi zentangle e gradazioni

Un altro esercizio sulle gradazioni a tempera svolto nelle classi seconde. Come nell’esercizio sulle tonalità di grigio che potete trovare nel post “Lavoro di gruppo … Read more

Haiku a colori

   L’Haiku è un breve componimento giapponese di soli tre versi che racchiude una struttura metrica fissa: pensieri e immagini che, passando attraverso il cuore, … Read more

I magici mondi di Paul Klee

Copiare a mano libera un’opera di Paul Klee è un’esperienza gioiosa, liberatoria, sganciata da ogni assillo di “bella” copia o di somiglianza al reale. E’ il … Read more

Esperienze di Espressionismo Astratto

Alcuni studenti studenti della classe terza C hanno sperimentato l’effetto liberatorio ed emozionale di una pittura senza regole, gestuale e istintiva, dove l’espressione passa attraverso segni e … Read more

Gradazione tonale con cerchi

Una gradazione tonale è definita come il passaggio di un colore da una tonalità chiara a una scura. In questo esercizio gli studenti delle classi … Read more