I gatti sulla staccionata
Ecco un’idea per sperimentare l’uso dei colori primari e acromatici con le tempere. Per prima cosa si disegna la staccionata , alta 11 cm e … Read more
Ecco un’idea per sperimentare l’uso dei colori primari e acromatici con le tempere. Per prima cosa si disegna la staccionata , alta 11 cm e … Read more
per il primo approccio con la pittura nelle classi prime abbiamo realizzato questi pannelli in cartone dipingendoli a tempera e assemblandoli insieme per creare grandi … Read more
E’ possibile che un paesaggio scateni le nostre emozioni? Di fronte ad un paesaggio reale, fotografato o dipinto, è capitato a tutti di provare diversi … Read more
La veduta di un antico paese con le case ammassate una all’altra diventa un pretesto per sperimentare i colori caldi e freddi: metà villaggio è … Read more
Per sperimentare i diversi tipi di segni che possiamo ottenere con la tempera, utilizzando pennelli di varie forme, con gli studenti delle classi prime abbiamo … Read more
Da sempre nell’arte per imparare a disegnare e dipingere si ricorre alla copia, la pratica di mettersi davanti a un’opera d’arte e copiarla è usata … Read more
Il Romanticismo nell’arte è sempre un periodo affascinante per gli studenti: nella creazione artistica sono coinvolte passioni travolgenti, sentimenti ed emozioni molto comprensibili e coinvolgenti. Con … Read more
Per mettere in pratica la lezione sui colori caldi e freddi abbiamo realizzato questo acquerello, dove sperimentiamo le mescolanze dei colori per creare una vasta … Read more
Ogni anno lavoriamo sulla teoria dei colori e sul cerchio cromatico: è sempre affascinante comprendere come ricavare tutti i colori dell’arcobaleno partendo da soli tre … Read more
E’affascinante comprendere la relazione tra la figura e lo sfondo in un’immagine: lo sapevate che il nostro cervello non può percepire la figura e lo … Read more
Lavorando sul tema delle texture abbiamo dipinto questi fiori con gli studenti della prima media. Abbiamo sperimentato molti tipi di segni utilizzando vari strumenti come … Read more
Le gradazioni tonali si fanno aggiungendo bianco o nero ad un colore, lavorando cioè sulle tonalità chiare e scure di quel colore. Quelle cromatiche sono invece … Read more