Personaggi delle fiabe su vecchie pagine di libro
Le pagine di un vecchio libro mi hanno suggerito di disegnare alcuni personaggi delle fiabe. Possiamo suggerire agli alunni di scegliere uno dei loro personaggi … Read more
Le pagine di un vecchio libro mi hanno suggerito di disegnare alcuni personaggi delle fiabe. Possiamo suggerire agli alunni di scegliere uno dei loro personaggi … Read more
Mio figlio Paolo ha realizzato questo piccolo video con iMovie. Ha fatto tutto da solo ed ho pensato che poteva essere un’ interessante piccola “lezione” … Read more
I tried the Anamorphosis technique in my courtyard for a 3D effect, It’s very funny! I prepared a little project on paper and I used … Read more
Old pages and a black ink pen is all that we need for draw. The houses are from different countries, the style and the features … Read more
Un semplice esercizio per imparare la teoria delle ombre e dei colori. Dopo aver disegnato le forme di alcuni oggetti come bottiglie, coppe , vasi … Read more
Io amo Rothko, ho spiegato ai miei alunni chi è e come dipinge, ma sicuramente il modo più semplice per far comprendere le sue opere è copiarle, … Read more
Un semplice esercizio ispirato alle forme di Matisse per comprendere i colori Complementari. Su una griglia di quadrati 5x5cm disegniamo semplici forme astratte e libere … Read more
Dopo avere osservato e disegnato la figura, il volto e le espressioni facciali, gli studenti di terza media hanno creato la pagina di un fumetto … Read more
Dopo la lezione sulle espressioni facciali gli alunni di terza media hanno creato dei personaggi con espressioni diverse, copiandosi tra di loro o da pagine … Read more
Realizzati su cartoncini colorati questi esercizi fanno comprendere la direzione della luce e delle ombre in un oggetto abbastanza complesso, come un foglio arrotolato o … Read more
I volti sono stati realizzati a matita su una griglia, seguendo determinate proporzioni. Il secondo passaggio è stato quello di aggiungere luci e ombre ai … Read more