Figure in movimento ispirate al Futurismo
Dopo aver studiato il movimento d’avanguardia del Futurismo, nelle classi terze abbiamo pensato di riprodurre il movimento di una figura utilizzando il metodo della sovrapposizione … Read more
Dopo aver studiato il movimento d’avanguardia del Futurismo, nelle classi terze abbiamo pensato di riprodurre il movimento di una figura utilizzando il metodo della sovrapposizione … Read more
Lo stile di Picasso nei ritratti è inconfondibile: le figure si scompongono e si ricompongono nei suoi quadri sconvolgendo tutti i canoni e le proporzioni … Read more
La nuova idea di bellezza per i Futuristi italiani è il dinamismo universale, il progresso tecnologico, la macchina con la sua velocità e la sua … Read more
Un’interessante esperienza di tecnica mista è stata realizzata dagli studenti delle classi Seconde. Dopo aver studiato e analizzato il concetto di CONTRASTO tra luce e ombra, … Read more
Una gradazione tonale è definita come il passaggio di un colore da una tonalità chiara a una scura. In questo esercizio gli studenti delle classi … Read more
Che idea! Un grande collage con carta adesiva per decorare gli armadi dell’aula di artistica! Quale artista, se non Matisse, può darci l’ispirazione per illuminare … Read more
Per continuare il nostro programma sulla teoria del colore e sui colori complementari, nelle classi prime abbiamo realizzato questi striscioni colorati. Con i colori a tempera … Read more
Ogni studente della classe prima ha disegnato un quarto di cerchio con decorazioni zentangle fatte a pennarello. Lo sfondo è stato suddiviso in raggi di … Read more
Un interessante esercizio sulle gradazioni cromatiche è stato fatto nelle classi 2° combinando uno sfondo e una silhouette dipinte con gradazioni a colori complementari. Gli … Read more
Dopo aver osservato e commentato le opere dell’artista contemporaneo Michael Craig-Martin, ogni studente delle classi Seconde ha fatto una fotografia di cinque o sei piccoli … Read more
Come cambia l’atmosfera di una antica città se i suoi colori sono prevalentemente caldi o freddi? Ecco i disegni della classe Prima: le mura e … Read more
Una mostra del 2014 alla Tate Modern a Londra è stata dedicata ad uno dei più grandi artist dell’arte moderna: Henri Matisse (Henri Matisse: The Cut-Outs, 17 April – … Read more