Funny boots: tempera & texture
Per sperimentare i diversi tipi di segni che possiamo ottenere con la tempera, utilizzando pennelli di varie forme, con gli studenti delle classi prime abbiamo … Read more
Per sperimentare i diversi tipi di segni che possiamo ottenere con la tempera, utilizzando pennelli di varie forme, con gli studenti delle classi prime abbiamo … Read more
Nelle classi prime abbiamo copiato le texture naturali per sperimentare un nuovo modo di osservare e copiare la natura. Saper ricreare una superficie con il … Read more
Per realizzare questi alberi magici abbiamo dipinto delle gradazioni cromatiche dal giallo al rosso fino al viola, utilizzando i tre colori primari e sfumandoli tra … Read more
Ecco un lavoro a tecnica mista che ci permette di mettere alla prova diverse abilità e diversi argomenti. Primo fra tutti creare una gradazione tonale … Read more
Dopo la progettazione di una sedia e di una lampada da tavolo, ecco un’altra sfida: progettare un orologio da parete cercando di rispettare la funzione … Read more
Dopo la progettazione di una sedia e di una lampada da tavolo, ecco un’altra sfida: progettare un orologio da parete cercando di rispettare la funzione … Read more
Ecco un colorato vortice di texture grafiche, ideate dagli studenti di prima media per mettere alla prova la loro libertà creativa. Le istruzioni da seguire per … Read more
Da sempre nell’arte per imparare a disegnare e dipingere si ricorre alla copia, la pratica di mettersi davanti a un’opera d’arte e copiarla è usata … Read more
Per cominciare a creare le mie lezioni in CLIL in lingua inglese, ho pensato di creare un video semplice, con poche parole chiare ed istruzioni precise … Read more
Dopo aver affrontato l’interessante argomento del rapporto tra spazio positivo e negativo, con le classi seconde abbiamo cercato di progettare una figura doppia, o in … Read more
Come in un precedente esercizio sul chiaroscuro e le tecniche per ottenerlo che potete trovare qui, anche questa volta abbiamo sperimentato tre tipi diversi di … Read more
Nell’arte la parola MONOCROMO è un aggettivo che si riferisce ad un quadro, una foto o un disegno che è stato realizzato con la TONALITA’ … Read more