Romantic Graffiti
I quadri di autori romantici che abbiamo osservato studiando il Romanticismo europeo, ci hanno suggerito delle immagini ispirate ai quadri in stile “graffito” di Sunil … Read more
I quadri di autori romantici che abbiamo osservato studiando il Romanticismo europeo, ci hanno suggerito delle immagini ispirate ai quadri in stile “graffito” di Sunil … Read more
Lavorando sempre sui diversi modi di rappresentare l’illusione dello spazio, nelle classi seconde abbiamo creato questi collage, disegnando dei tubi a sezione circolare o quadrata … Read more
Tra i generi letterari studiati dagli studenti delle classi terze nelle ore di letteratura c’è anche la Fantascienza: partendo da questo spunto abbiamo pensato di … Read more
Nelle classi prime abbiamo lavorato ancora sulle texture ma questa volta usando i pastelli ad olio e scoprendo tutte le possibilità tecniche di questi colori. … Read more
Abbiamo sperimentato le gradazioni tonali a tempera con le classi seconde, per imparare a mescolare i colori partendo dal più chiaro fino ad arrivare gradatamente … Read more
Ieri ho ricevuto una mail molto gradita da Cynthia Vana, una bibliotecaria specialista che vive a Omaha, Nebraska, negli Stati Uniti d’America. Cynthia ha organizzato un laboratorio … Read more
Un’idea per i biglietti augurali di Buona Pasqua realizzata da una meravigliosa maestra della Cherry Garden School, giusto un suggerimento e qualche immagine per augurare … Read more
Ci siamo ispirati all’arte degli Aborigeni Australiani per disegnare queste tazze, cercando di riprodurre i colori e le decorazioni tipiche di questa antica cultura. Abbiamo … Read more
Ho provato una tecnica efficace per imitare i vasi Ming, i tipici vasi cinesi in porcellana bianca con decorazioni blu. Iniziamo copiando le forme caratteristiche … Read more
Prendendo spunto da una foto di un paesaggio qualsiasi ho realizzato dei piccoli dipinti nello stile dei primi paesaggi di Kandinsky. Prima di evolversi verso l’arte … Read more
Questo ritratto di Enrico VIII è stato copiato dall’originale di Hans Holbein. La prima fase è stata quella di disegnare a matita e poi è … Read more
I ritratti di Modigliani sono così caratteristici che sono persino facili da copiare! Ecco una semplice tecnica con matita, pastelli ad olio e olio … Read more