La mia intervista su Art’esplorando
L’interessante blog Art’esplorando mi intervista, e chiede la mia opinione su musei e mostre, sulla gestione del patrimonio artistico in Italia e sulle opere d’arte … Read more
L’interessante blog Art’esplorando mi intervista, e chiede la mia opinione su musei e mostre, sulla gestione del patrimonio artistico in Italia e sulle opere d’arte … Read more
Alcuni studenti studenti della classe terza C hanno sperimentato l’effetto liberatorio ed emozionale di una pittura senza regole, gestuale e istintiva, dove l’espressione passa attraverso segni e … Read more
E’ molto semplice individuare lo spazio positivo di un’immagine ( quello occupato dal soggetto), e individuare allo stesso tempo lo spazio negativo (quello occupato dallo … Read more
Osservando le opere dei Surrealisti abbiamo pensato di creare queste stanze immaginarie, collocate in uno spazio siderale e riempite con oggetti senza nessuna connessione logica … Read more
Ecco uno schema sintetico della nascita e dello sviluppo del primo Astrattismo (in formato pdf), a partire dal primo acquerello astratto di Kandinskij, passando dall’astrattismo … Read more
Dopo aver studiato il movimento d’avanguardia del Futurismo, nelle classi terze abbiamo pensato di riprodurre il movimento di una figura utilizzando il metodo della sovrapposizione … Read more
Lo stile di Picasso nei ritratti è inconfondibile: le figure si scompongono e si ricompongono nei suoi quadri sconvolgendo tutti i canoni e le proporzioni … Read more
Un’interessante esperienza di tecnica mista è stata realizzata dagli studenti delle classi Seconde. Dopo aver studiato e analizzato il concetto di CONTRASTO tra luce e ombra, … Read more
Una gradazione tonale è definita come il passaggio di un colore da una tonalità chiara a una scura. In questo esercizio gli studenti delle classi … Read more
Che idea! Un grande collage con carta adesiva per decorare gli armadi dell’aula di artistica! Quale artista, se non Matisse, può darci l’ispirazione per illuminare … Read more
Ogni studente della classe prima ha disegnato un quarto di cerchio con decorazioni zentangle fatte a pennarello. Lo sfondo è stato suddiviso in raggi di … Read more
Dopo aver osservato e commentato le opere dell’artista contemporaneo Michael Craig-Martin, ogni studente delle classi Seconde ha fatto una fotografia di cinque o sei piccoli … Read more