Colori caldi e freddi per una natura morta
Ancora la proposta di una natura morta per le classi seconde che hanno realizzato questi dipinti. Questa volta il soggetto non è dipinto in modo … Read more
Ancora la proposta di una natura morta per le classi seconde che hanno realizzato questi dipinti. Questa volta il soggetto non è dipinto in modo … Read more
Vivo sempre con gran difficoltà la gestione del rumore nel laboratorio di Arte anche perché mi rendo conto che i ragazzi si sentono (e sono) … Read more
Wayne Thiebaud è un artista statunitense che ha lavorato negli anni ’60, frequentemente associato alla Pop Art, per la scelta dei soggetti dipinti (oggetti simbolo del consumismo … Read more
Dopo la lezione del paesaggio in gradazione disegnato con il programma Gimp, abbiamo realizzato un paesaggio più elaborato, utilizzando gradienti di colore e una silhouette davanti al … Read more
Craft foam in lingua inglese, Moosgummi in tedesco, Gomma Crepla in italiano: si tratta di un materiale gommoso che possiamo troviamo nelle cartolerie e che … Read more
Il corso di mosaico dedicato ai ragazzi delle classi seconde si è appena concluso con questi ottimi risultati. Le foto mostrano alcune fasi della lavorazione … Read more
Un’interessante esperienza nell’uso della tecnica mista è stata quella fatta nelle classi seconde, dove abbiamo “mixato” tante tecniche diverse in un’unica opera. La prima fase … Read more
Nelle classi seconde stiamo sperimentando “Gimp”, un programma open source per la creazione e la modifica di immagini digitali. Questo programma di foto editing è … Read more
Lavorando sempre sui diversi modi di rappresentare l’illusione dello spazio, nelle classi seconde abbiamo creato questi collage, disegnando dei tubi a sezione circolare o quadrata … Read more
Ci sono sei semplici modi per rendere i nostri disegni tridimensionali e dare l’illusione della profondità e dello spazio; attraverso questi sei suggerimenti potremmo ripercorrere … Read more
Gli alunni della classe terza C si sono ispirati ad un grande artista dell’epoca Romantica, Caspar David Friedrich, ed hanno rielaborato le sue figure in … Read more
Abbiamo sperimentato le gradazioni tonali a tempera con le classi seconde, per imparare a mescolare i colori partendo dal più chiaro fino ad arrivare gradatamente … Read more