Piccola casa-scatola in ceramica
Le lastre di creta possono essere usate per moltissimi progetti diversi. La costruzione di una piccola casetta, come quella di una scatola in argilla, richiede … Read more
Le lastre di creta possono essere usate per moltissimi progetti diversi. La costruzione di una piccola casetta, come quella di una scatola in argilla, richiede … Read more
Cominciando da una forma irregolare da usare come base del nostro vaso è possibile modellare un vaso asimmetrico con la tecnica del colombino. I colombini … Read more
La tewcnica più semplice per cominciare a modellare l’argilla è quella a “pizzico”: si lavora una palla di creta usando solo le dita, prima il … Read more
Ispirato al meraviglioso lavoro che ho trovato sul blog reciclando en la escuela, Laura ha realizzato questo piccolo negozio chiamandolo “The Box Shop”, ricavato dalla scatola … Read more
La tecnica a lastre si presta particolarmente per la costruzione di piccole scatole in ceramica. Con i ragazzi del laboratorio di ceramica abbiamo realizzato queste … Read more
Il diffusore di essenze si costruisce con la tecnica a colombino e deve essere abbastanza grande da contenere una candelina. per prima cosa si costruisce … Read more
Ho usato dei piatti di polistirolo, che di solito contengono la frutta e la verdura nei supermercati, per realizzare queste piccole stampe. Il colore utilizzato … Read more
Questo portasapone è stato modellato da una lastra di creta rossa e la texture decorativa è stata aggiunta pressando sulla creta delle foglie. La piccola lastra è … Read more
Il 12 marzo ho partecipato ad un interessante Workshop di tecniche di stampa presso la Oriel Q – Queens Hall Gallery a Narberth (Pembrokeshire, UK). Sotto la … Read more
Un’altra idea da realizzare con la tecnica a lastre, facile da costruire e dall’effetto assicurato. Questa casetta è stata colorata con colori ad engobbio invetriati … Read more
Con i ragazzi di prima abbiamo realizzato queste decorazioni su borse di cotone bianco che si trovano già pronte in commercio. Dopo aver progettato lo … Read more
Nel laboratorio di mosaico frequentato dai ragazzi di prima (grade7) abbiamo realizzato un grande mosaico lavorando in gruppo, ogni alunno si occupava di un colore, … Read more