Le nostre sagome a zentangle
Ecco la straordinaria idea di Fabiana Collotto, insegnante di Arte e Immagine alla Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Querini di Mestre (Venezia). Come mi … Read more
Ecco la straordinaria idea di Fabiana Collotto, insegnante di Arte e Immagine alla Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. Querini di Mestre (Venezia). Come mi … Read more
Piccoli quadretti fatti da una quinta elementare con Sabrina Ubaldi, Trento Ogni giorno mi capita di ricevere mail e commenti da altri insegnanti, studenti, genitori e … Read more
L’esercizio dei nastri intrecciati già sperimentato in una precedente lezione, si è fatto più complicato! Per questo lavoro ho preso spunto da un post pubblicato su … Read more
Nella meravigliosa opera Romantica di Caspar David Friedrich “Viandante sul mare di nebbia”, del 1817, un uomo di spalle osserva da un’altura l’orizzonte davanti a sé, riflettendo … Read more
Con le classi prime abbiamo collaborato ad un progetto di scienze sulla conoscenza dei funghi. Nelle lezioni di scienze gli alunni hanno studiato le caratteristiche dei funghi … Read more
Il Fumetto è un argomento molto complesso da affrontare con gli studenti, la sua realizzazione necessità la capacità di rappresentare la figura, il paesaggio, la … Read more
Un altro esercizio sulle gradazioni a tempera svolto nelle classi seconde. Come nell’esercizio sulle tonalità di grigio che potete trovare nel post “Lavoro di gruppo … Read more
Opera Domani è un progetto per la produzione di opere liriche introdotte da percorsi didattici. Con la nostra scuola abbiamo partecipato alla rappresentazione dell’opera “Aida … Read more
Che idea! Un grande collage con carta adesiva per decorare gli armadi dell’aula di artistica! Quale artista, se non Matisse, può darci l’ispirazione per illuminare … Read more
Ogni studente della classe prima ha disegnato un quarto di cerchio con decorazioni zentangle fatte a pennarello. Lo sfondo è stato suddiviso in raggi di … Read more
Vivo sempre con gran difficoltà la gestione del rumore nel laboratorio di Arte anche perché mi rendo conto che i ragazzi si sentono (e sono) … Read more
Cominciamo a dipingere nella nostra aula di artistica che (Ahimè…) è senza lavandini e senza adeguate strutture per lo svolgimento delle attività di laboratorio. Con … Read more