Linee parallele per costruire una città
Con un gioco di linee parallele costruiamo la nostra città notturna, con palazzi altissimi che si stagliano sullo sfondo di un cielo stellato. Un semplice esercizio nelle classi … Read more
Con un gioco di linee parallele costruiamo la nostra città notturna, con palazzi altissimi che si stagliano sullo sfondo di un cielo stellato. Un semplice esercizio nelle classi … Read more
In questo esercizio sperimentiamo diversi modi di creare un chiaroscuro come avevamo già fatto in una precedente lezione. In questo caso si tratta di … Read more
I disegni tipicamente lineari di Juan Mirò ci hanno ispirato per le nostre stampe con styrofoam realizzate nelle classi prime. Questo materiale è stato ritagliato … Read more
Nella meravigliosa opera Romantica di Caspar David Friedrich “Viandante sul mare di nebbia”, del 1817, un uomo di spalle osserva da un’altura l’orizzonte davanti a sé, riflettendo … Read more
Un altro esercizio sulle gradazioni a tempera svolto nelle classi seconde. Come nell’esercizio sulle tonalità di grigio che potete trovare nel post “Lavoro di gruppo … Read more
Ecco le ultime creazioni del corso di mosaico 2014. Il corso ha coinvolto alcuni studenti delle classi terze e prime. Dopo aver preparato un bozzetto … Read more
Utilizzando il metodo di monostampa già sperimentato in precedenza con le opere di Cézanne, abbiamo realizzato queste stampe ispirandoci alla Pop Art. Ad una fotografia … Read more
E’ molto semplice individuare lo spazio positivo di un’immagine ( quello occupato dal soggetto), e individuare allo stesso tempo lo spazio negativo (quello occupato dallo … Read more
Lo stile di Picasso nei ritratti è inconfondibile: le figure si scompongono e si ricompongono nei suoi quadri sconvolgendo tutti i canoni e le proporzioni … Read more
Un’interessante esperienza di tecnica mista è stata realizzata dagli studenti delle classi Seconde. Dopo aver studiato e analizzato il concetto di CONTRASTO tra luce e ombra, … Read more
Ogni studente della classe prima ha disegnato un quarto di cerchio con decorazioni zentangle fatte a pennarello. Lo sfondo è stato suddiviso in raggi di … Read more
Un’interessante esperienza, sperimentata con la classe 3°C, è stata quella di realizzare delle monostampe da fogli di acetato, ispirate alle nature morte di Cézanne. La … Read more