Casetta portacandela in ceramica
Con i ragazzi del laboratorio di ceramica, e quest’anno, anche con gli insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, abbiamo realizzato queste casette … Read more
Con i ragazzi del laboratorio di ceramica, e quest’anno, anche con gli insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, abbiamo realizzato queste casette … Read more
Per realizzare questo “LIBRO ESPLOSO” con gli studenti delle classi prime abbiamo riflettuto sulle nostre emozioni chiedendoci se è possibile RAPPRESENTARE graficamente un’emozione. Con l’aiuto … Read more
Nell’ambito dell’Educazione Civica e alla Cittadinanza abbiamo parlato educazione al rispetto e alla valorizzazione del Patrimonio Culturale e dei Beni Pubblici e abbiamo visto come, nei … Read more
Julian Opie è un artista britannico contemporaneo, che mi è sempre piaciuto per il suo modo unico di rappresentare i volti e le figure umane … Read more
Abbiamo già sperimentato quanto sia utile copiare stili e tecniche dagli artisti, questa volta con gli studenti di seconda media ci siamo dedicati al ritratto. … Read more
Dopo aver studiato Giotto e le sue opere, soprattutto quelle della Cappella degli Scrovegni, abbiamo realizzato un grande POSTER collaborativo, dove ogni studente ha cercato … Read more
Per realizzare questo poster collaborativo abbiamo utilizzato le immagini in pdf che potete trovare qui sotto. Nei fogli di lavoro trovate i 20 fogli che … Read more
Abbiamo creato questi disegni a tecnica mista per sperimentare varie tecniche: la creazione di pattern in bianco e nero con strumenti diversi e lo sfondo … Read more
Due fogli di lavoro in pdf stampabili per disegnare un fantasioso CASTELLO. Nei fogli di lavoro troviamo tanti tipi di EDIFICI, TORRI, PORTONI E FINESTRE … Read more
Con gli studenti delle classi prime abbiamo fatto questo lavoro interdisciplinare in collaborazione con le insegnanti di italiano Claudia Paternoster e Barbara Dalla Torre e … Read more
Con la tecnica a pizzico (pinch pot) abbiamo realizzato questi campanellini in ceramica, tutti con forme e suoni diversi. La tecnica a pizzico permette di … Read more
Il famoso “Cadavre exquis” era un gioco collettivo Surrealista, realizzato per la prima volta nel 1925, a Parigi. Consiste nel far comporre una frase da … Read more