il chiaroscuro nell’arte romanica
Chiaroscuri a colori ci rivelano le forme fantastiche e misteriose del medioevo, animali mitici e mostruosi scolpiti dalle mani abili di scultori antichi. Gli alunni … Read more
Chiaroscuri a colori ci rivelano le forme fantastiche e misteriose del medioevo, animali mitici e mostruosi scolpiti dalle mani abili di scultori antichi. Gli alunni … Read more
Con gli alunni del corso opzionale di ceramica abbiamo decorato i primi vasi realizzati con la tecnica a pizzico e con la tecnica del colombino. … Read more
Gli alunni del corso opzionale di mosaico hanno cominciato a tagliare e posare le prime tessere… e si sono accorti che è una gran fatica! … Read more
Ecco i nostri primi vasi: questi sono realizzati con la tecnica a lastre e sono nella fase di asciugatura. Seguiremo sul blog le fasi della … Read more
Per imparare a usare le tempere gli alunni della classe 1°B hanno dipinto le loro iniziali: prima hanno steso campiture piatte di colori, poi hanno … Read more
Mani che disegnano, colorano plasmano, incidono… ecco le nostre mani al lavoro! elisa giuliana lorenza vitaly
con gli alunni della 1°A abbiamo usato la tempera in modo molto creativo, ideando paesaggi dipinti con texture scaturite direttamente dalla fantasia! sofia david alessia … Read more
con i pastelli ad olio i ragazzi di prima hanno realizzato questi disegni con le stagioni: questo particolare tipo di pastelli permette di mescolare i … Read more
con gli alunni di prima B abbiamo realizzato dei paesaggi fantastici colorati con texture di tutti i tipi. ogni ragazzo ha inventato superfici diverse con … Read more
Con gli alunni delle classi prime che frequentano il laboratorio del giovedì abbiamo cominciato a disegnare i primi bozzetti per la realizzazione dei mosaici. per … Read more
ecco un altro modo per dare il senso del volume agli oggetti: disegnando il chiaroscuro a tratteggio, con dei tratti incrociati a matita asja e. … Read more
con le classi seconde stiamo sperimentando tanti modi di realizzare il chiaroscuro; uno di questi è quello di ottenere delle sfumature semplicemente variando la pressione … Read more