Lavorando con i colori complementari
Un semplice esercizio ispirato alle forme di Matisse per comprendere i colori Complementari. Su una griglia di quadrati 5x5cm disegniamo semplici forme astratte e libere … Read more
Un semplice esercizio ispirato alle forme di Matisse per comprendere i colori Complementari. Su una griglia di quadrati 5x5cm disegniamo semplici forme astratte e libere … Read more
Per il progetto di Scienze gli alunni di prima hanno costruito queste cartellette dove conserveranno il loro prezioso erbario. Dopo aver raccolto alcune foglie ed … Read more
Su carta da acquerello si scrive una parola con l’acqua e poi si lasciano cadere gocce di colore con un contagocce o con un pennello … Read more
Il DAS è una specie di creta artificiale modellabile che si indurisce all’aria, può essere bianco o color terracotta e viene usato nei casi in … Read more
Gli alunni delle classi prime hanno copiato a tempera alcuni particolari di paesaggi di quadri dell’arte moderna, dipinti da artisti come Kandinskij, Denis, Nolde, Monet … Read more
Qui sotto vedete la fotografia del vero Castello di Caerphilly a Cardiff (Galles, UK), Di cui Paolo ha realizzato il modello in scala, usando cartone … Read more
In un interessante post del blog Mini Matisse ho scoperto questo nuovo blog Know and Tell Crafts creato da un giovanissimo ragazzo di nome Ty. Ci sono dei … Read more
Un metodo molto semplice per simulare un’antica pergamena… cospargere la carta di caffè, accartocciare e strappare la carta sui bordi. L’effetto è assicurato!
Ispirandosi alle vetrate colorate delle chiese gotiche mio figlio Paolo ha creato questa piccola opera che rappresenta un episodio della vita di S. David, che … Read more
Ecco un’idea per un castello pop-up! servono alcuni cartoncini di diversi colori e soprattutto è indispensabile seguire le istruzioni: le linee tratteggiate si devono piegare e le … Read more