Fiori a colori complementari
Con le classi prime stiamo continuando la nostra avventura alla scoperta dei colori. Oggi abbiamo lavorato con i colori complementari su fotocopie in bianco e … Read more
Con le classi prime stiamo continuando la nostra avventura alla scoperta dei colori. Oggi abbiamo lavorato con i colori complementari su fotocopie in bianco e … Read more
Ancora la proposta di una natura morta per le classi seconde che hanno realizzato questi dipinti. Questa volta il soggetto non è dipinto in modo … Read more
Dalla nostra lezione sull’ Art Nouveau è emersa una ricerca sul significato del design: cambiare la forma di un oggetto mantenendone la funzione. Dopo aver … Read more
Lavorando sui colori caldi e freddi abbiamo dipinto queste stelle marine con gli alunni della prima media. Ogni allievo ha scelto se dipingere le stelle … Read more
Arte a Scuola è ufficialmente uno dei migliori 10 blog in campo di Educazione all’Arte dell’anno 2013! Con circa 3000 vote espressi il mio blog è … Read more
Romero Britto è un artista contemporaneo brasiliano, le sue opere pittoriche, e serigrafie sono definite “neo-pop”. Con i ragazzi di Prima abbiamo ridisegnato ed elaborato le immagini di Britto … Read more
Vivo sempre con gran difficoltà la gestione del rumore nel laboratorio di Arte anche perché mi rendo conto che i ragazzi si sentono (e sono) … Read more
Wayne Thiebaud è un artista statunitense che ha lavorato negli anni ’60, frequentemente associato alla Pop Art, per la scelta dei soggetti dipinti (oggetti simbolo del consumismo … Read more
Abbiamo cambiato i colori di Van Gogh e Gauguin, con una interpretazione libera delle loro opere. Dopo aver osservato i quadri originali gli studenti di … Read more
Sempre con il nostro programma open source per la creazione e l’editing di immagini digitali chiamato Gimp2 abbiamo modificato la foto di un paesaggio nello … Read more
Nelle classi prime continuiamo la scoperta dei colori e delle loro proprietà. Una di queste è quella di trasmettere sensazioni, come quelle del “caldo” e … Read more
Dopo la lezione del paesaggio in gradazione disegnato con il programma Gimp, abbiamo realizzato un paesaggio più elaborato, utilizzando gradienti di colore e una silhouette davanti al … Read more