Con le classi terze abbiamo fatto un interessante attività al MUSEO MART di Rovereto curata dall'Area Educazione del Mart, che ogni anno organizza laboratori per tutti i gradi di scuola, sempre innovativi e coinvolgenti. Non illustrerò l'attività specifica svolta con gli esperti del museo (che si intitolava "Il mio Mondo" ed era rivolta ai ragazzi delle medie) ma vi invito a partecipare e a … [Read more...]
SELFIE Artist Trading cards 2018
Quest'anno per il terzo appuntamento con lo scambio globale di carte d'artista (Artist Trading Card Global Swap 2018) abbiamo pensato di dedicare le nostre carte a noi stessi! Siamo partiti dai nostri SELFIE, fatti col cellulare, abbiamo stampato ed elaborato i nostri ritratti nello stile di Matisse e dei pittori Espressionisti. Il progetto prevede di produrre con gli studenti delle carte … [Read more...]
Esami Finali: lavori 2017
Pittura, vetro dipinto, stampe, disegno, mosaico, collage, sculture di legno e di plastica... Quest'anno agli esami gli studenti si sono cimentati nella creazione di opere con le tecniche più disparate. Con orgoglio pubblico qui i progetti degli studenti di terza che hanno sostenuto l'Esame di Stato. Oltre all'analisi di un movimento artistico, di un artista o di un'opera particolare, i … [Read more...]
I-cube: io in numeri
Posso descrivere me stesso con i numeri? E perché non farlo sulle sei facce di un CUBO? Questo I-cube è un gioco divertente che abbiamo usato come pretesto per ripassare la Teoria del Colore: ogni faccia infatti, oltre a essere dedicata ad un numero che rappresenta se stessi o al proprio ritratto, ma è anche dedicata a sei gruppi diversi di colori. Le sei categorie di colori che occupano le facce … [Read more...]
Disegnare un volto: foglio di lavoro e cinque proposte
Ho pensato di creare questo foglio di lavoro per gli studenti che vogliono disegnare un volto senza dover preparare lo schema con le proporzioni, per lasciare spazio all'interpretazione del viso, dell'acconciatura, del make up, dei colori e dello sfondo. Insieme al foglio di lavoro vi propongo infatti alcune variazioni per creare ed interpretare la figura secondo tecniche e finalità … [Read more...]
Variazioni di colore su un volto
In una precedente lezione abbiamo visto come disegnare un volto femminile seguendo la traccia di uno schema geometrico predefinito. In questo esercizio abbiamo aggiunto variazioni di colore su capelli, labbra, trucco e vestito, usando le matite colorate. Nella prima fase abbiamo disegnato il volto a matita seguendo le istruzioni per rispettare le giuste proporzioni di occhi, naso e capelli. Nella … [Read more...]
Stampa “Espressionista” su diversi supporti
Lo studio dell'arte Espressionista, in mostra a Genova in questi giorni, ci ha ispirato nella creazione di queste stampe. Utilizzando le matrici in Adigraf abbiamo inciso dei volti "espressionisti" imitando le stampe xilografiche degli artisti del "Ponte", dei primi decenni del secolo. La novità è stata quella di stampare questi volti su tipi differenti di supporti, come carta di giornale e … [Read more...]
Disegniamo un volto femminile
Con le classi terze abbiamo realizzato un disegno a matita di un volto femminile, partendo da uno schema geometrico per costruire una struttura proporzionale corretta. Questo esercizio ci ha fatto comprendere come le distanze tra gli elementi del viso devono essere più o meno rispettate per costruire un volto realistico. Attraverso la struttura geometrica ci siamo resi conto, per esempio, che gli … [Read more...]
Minions Avatar
Tutti conoscono i simpatici Minions, piccoli personaggi tuttofare tratti dal film "Cattivissimo me". Nelle classi Prime abbiamo cominciato a conoscerci disegnando il nostro avatar Minion. Ogni studente ha disegnato se stesso in forma di minion, con il proprio nome scritto sotto il personaggio e un oggetto che caratterizza la personalità e le preferenze di ciascuno. Ho usato questi disegni come … [Read more...]
Elaborazione di una fotografia nello stile di Andy Warhol
Come abbiamo già visto in precedenti post dedicati al programma GIMP 2, ci sono moltissimi modi di elaborare e modificare una fotografia. Con gli studenti della classe terza abbiamo concluso il programma di storia dell'arte con la Pop Art di Andy Warhol e abbiamo cambiato i colori di un ritratto in bianco e nero ispirandoci alle opere di questo artista. Con il programma GIMP2 abbiamo ridotto la … [Read more...]