Con gli studenti di terza abbiamo sperimentato il procedimento adottato da artisti CUBISTI come Braque e Picasso per realizzare i dipinti nella fase del CUBISMO ANALITICO: osservare degli oggetti da … [Read more...]
Lavoro di gruppo: un grande Dragone Cinese
Per concludere in bellezza la ricerca sulla Cina gli studenti del sesto anno della Cherry Garden Primary School hanno realizzato questo grande drago cinese fatto di piatti di carta … [Read more...]
La magia di Gustav Klimt
Questi disegni ispirati alle opere di Gustav Klimt, sono stati realizzati dagli studenti di terza media. Osservando la tecnica di questo grande pittore della Seccessione Viennese abbiamo … [Read more...]
Solidi su sfondo ad acquerello
Simile ad un esercizio precedente che potete trovare qui, abbiamo realizzato questo disegno a tecnica mista, con dei solidi ombreggiati su sfondo astratto all'acquerello. I colori vividi del fondo … [Read more...]
Tante linee con sfondo ad acquerello
Nelle classi prime abbiamo approfondito il tema della linea disegnando tanti tipi di linee intrecciate con i pennarelli, e colorando lo sfondo del disegno con gli acquerelli. In questi tempi di … [Read more...]
Ritratto interpretato: Matisse vs Kirchner
Analizzando le opere dell'Espressionismo degli inizi del Novecento abbiamo confrontato l'Espressionismo francese di matisse con l'espressionismo tedesco di Kirchner, cercando peculiarità e soprattutto … [Read more...]
Mostri a colori complementari
Inventiamo dei mostri per lavorare con i colori COMPLEMENTARI. Disegniamo e coloriamo quattro mostri con tecnica mista, ogni mostro va colorato con una coppia di colori complementari: rosso-verde, … [Read more...]
Video tutorial: disegno cubista al caffè
Bastano un foglio, qualche matita colorata e una tazzina di caffè per realizzare questa natura morta in stile CUBISTA. Lo stile è quello del CUBISMO ANALITICO di Picasso e Braque (1908-1912), con … [Read more...]
Valorizzare lo sfondo
Abbiamo affrontato spesso il disegno del VOLTO e le sue PROPORZIONI, lavorando sui colori e le sfumature dei capelli, degli occhi e della bocca, in lezioni precedenti che possiamo trovare QUI. Il … [Read more...]