Giulia D. Con le classi terze abbiamo studiato gli artisti del Romanticismo del 1800, come Turner, Delacroix, Gericault e Friedrich. Dopo la lezione sul Romanticismo, sui suoi artisti e le … [Read more...]
Idee per dipinti a colori caldi e freddi
Ho pensato ad alcune nuove idee da proporre agli alunni per realizzare dei dipinti a colori caldi e freddi. Nella prima fase si realizzano i disegni a matita e poi si dipingono cercando di trovare una … [Read more...]
La ruota dei colori… quadrata!
Una ruota dei colori dipinta su un foglio di formato quadrato, disegnata a mano libera e dipinta con i colori a tempera. Gli alunni delle classi prime hanno dipinto la loro "ruota" partendo dai tre … [Read more...]
Moka a colori
Con la classe 1B abbiamo ripetuto l'esercizio del dipinto a tempera "una tazza di fantasia" . Abbiamo solo cambiato il soggetto con una Moka da caffè invece di una tazza... così ora abbiamo la tazza … [Read more...]
Mano Zentangle con sfondo a gradazioni
Con gli studenti della seconda A abbiamo fatto lo stesso esercizio che trovate in questo post precedente con i Fiori Zentangle Zentangle Flower ma abbiamo provato un altro soggetto: ogni alunno ha … [Read more...]
Silhouette su sfondi in gradazione cromatica
Gli studenti della 3B hanno imparato ad usare i colori acrilici mescolandoli tra loro per ottenere sfumature in gradazione cromatica. La sagoma nera è sdipinta successivamente con pittura acrilica … [Read more...]
Una tazza di fantasia!
Fantasiose tazze dipinte a tempera! questo è un valido esercizio per imparare ad usare i pennelli e per sperimentare quanti tipi di texture si possono inventare con un pennello rotondo sottile e una … [Read more...]
Fiori Zentangle con gradazioni a tempera
michele s. Nella classe 2B Abbiamo realizzato questi disegni in tre fasi: 1) prima abbiamo disegnato un quarto di fiore sull'angolo del foglio con una matita e poi abbiamo tracciato delle … [Read more...]
Il ritratto nell’Arte Moderna
La figura nell'arte delle Avanguardie Artistiche del '900, era rappresentata in moltissimi stili differenti e con diverse tecniche. Gli studenti delle classi terze hanno scelto dei dettagli di opere … [Read more...]
Personaggi delle fiabe su vecchie pagine di libro
Le pagine di un vecchio libro mi hanno suggerito di disegnare alcuni personaggi delle fiabe. Possiamo suggerire agli alunni di scegliere uno dei loro personaggi preferiti e colorarli con gli … [Read more...]