Grazie all'idea del mio collega Luigi Santibacci, nelle classi prime abbiamo realizzato dei personaggi fantastici ispirandoci alle figure/sculture di Jean Dubuffet, con le sue inconfondibili sagome … [Read more...]
Natura morta su carta da pacco con video tutorial
Per realizzare questi disegni monocromi, fatti su carta da pacco, gli studenti di seconda media hanno usato tre tipi diversi di matite: una matita bianca, una marrone (colore rosso mattone tipo … [Read more...]
La mascherina che vorrei
Pubblico qui l'interessante materiale della collega Ilaria Cagno, realizzato da lei e i suoi alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di 1° grado Istituto Comprensivo "Dellequattrovalli" di … [Read more...]
Natura morta su sfondo astratto
Per cominciare a comprendere la natura della luce e dell'ombra abbiamo disegnato le sfumature a matita su un gruppo di oggetti, una cosiddetta "natura morta" con chiaroscuro. Alcuni studenti del … [Read more...]
Ritagli con chiaroscuro
In questi disegni astratti abbiamo sperimentato varie tecniche per creare il chiaroscuro: a pressione, a tratteggio incrociato e a scarabocchi sovrapposti. Su dei fogli bianchi ci siamo esercitati … [Read more...]
Instant photo: piccoli paesaggi a matita
Nello stile più comune dei social network o delle foto istantanee abbiamo disegnato questi piccoli paesaggi di formato quadrato direttamente con le matite colorate. Partendo dallo sfondo abbiamo … [Read more...]
Una linea senza fine
Nelle classi prime abbiamo introdotto il tema della LINEA e delle sue innumerevoli caratteristiche e possibilità. Devo questa attività all'idea di Jessica Hamilton, un'incredibile insegnante di arte … [Read more...]
Composizione modulare con disegni radiali
Dopo aver realizzato un disegno in simmetria radiale seguendo le indicazioni che trovate in questo post precedente, lo abbiamo fotografato e lo abbiamo inserito in una griglia di Google Presentazioni … [Read more...]
Colori, musica, emozioni in DaD
Lo sappiamo, non è la stessa cosa come essere in classe, ma davvero ci stiamo inventando di tutto per essere vicini ai nostri ragazzi e per dare il più possibile un senso di "normalità" a quello che … [Read more...]